US Open: Sara Errani e Andrea Vavassori si confermano i campioni di New York nel doppio misto

Cambia il format, cambiano gli avversari ma i campioni di New York sono sempre loro. Sara Errani e Andrea Vavassori, dopo lo storico successo firmato nel 2024, hanno confermato il titolo del doppio misto agli US Open, il quarto ed ultimo Slam della stagione tennistica.
Dopo aver avuto la meglio sulla kazaka Elena Rybakina e sull’americano Taylor Fritz per 4-2 4-2, sulla ceca Karolina Muchova e sul russo Andrey Rublev per 4-1 5-4 (7-4) e sul tandem a stelle e strisce (entrato in tabellone come alternate) formato da Danielle Collins e Christian Harrison per 4-2 4-2, l’olimpionica romagnola ed il piemontese (foto ANSA), nella finalissima andata in scena sul cemento outdoor dell’Arthur Ashe Stadium, hanno completato l’opera sconfiggendo al super tie-break (6-3 5-7 10-6) la polacca Iga Swiatek ed il norvegese Casper Ruud, costretti a cedere dopo poco più di un’ora e mezza di partita.
Per gli azzurri si tratta del terzo Major di coppia. In mezzo al back to back messo a segno nella Grande Mela, infatti, c’è da rimarcare anche la vittoria ottenuta ad inizio giugno di quest’anno sulla terra battuta del Roland Garros. Quello odierno, inoltre, rappresenta per Errani il nono sigillo della carriera (sei in doppio e tre in misto) in ambito Slam nonché il terzo ottenuto sui campi newyorkesi, lei che già aveva avuto modo di assaporare il trionfo a Flushing Meadows addirittura nel 2012 insieme alla storica compagna Roberta Vinci.
"Andrea, sei troppo forte. Con te mi diverto molto, condividere insieme questi momenti è speciale. Un ringraziamento va anche a tutto il nostro team, avere il vostro supporto è bellissimo. È incredibile giocare davanti a tutti questi tifosi, grazie a voi per essere rimasti fino a tardi, e anche a tutti gli italiani che ci hanno supportato da casa”, il commento di Errani durante la cerimonia di premiazione. "In questi due anni abbiamo fatto qualcosa di straordinario - ha detto Vavassori -. Nel doppio maschile ho fatto ottime cose con Simone Bolelli, ma giocare con Sara è eccezionale. Grazie a tutto il nostro team, a chi ha fatto il tifo per noi, qui e davanti alla televisione. È importante che il doppio abbia più visibilità anche in futuro, ne abbiamo avuta con questo evento, è importante che ce ne sia sempre di più", ha concluso il torinese. (agc)