Seleziona la tua lingua

Image

Vola l’Italia agli Europei: Lombardo conquista l’argento nei -73 kg di Podgorica, bronzo per Toniolo nei -57 e per Avanzato nei -63

JUDO
images/1-Primo-Piano-2025/Lombardo_Manuel_indica.jpg

Cresce il bottino di podi dell’Italia agli Europei di judo di scena a Podgorica, in Montenegro.

Dopo l’argento di Odette Giuffrida (-52 kg) e il bronzo di Assunta Scutto (-48 kg) nella giornata inaugurale, arrivano altre tre medaglie per la Nazionale, che supera la cifra complessiva di quattro della rassegna dello scorso anno ospitata da Zagabria.

Nel tabellone dei -73 kg vola Manuel Lombardo, che vince la Pool C battendo il serbo Filip Jovanovic, il tedesco Igor Wandtke e l’ungherese Daniel Szegedi. Poi il successo ai danni del georgiano Lasha Shavdatuashvili e la sconfitta in finale con il russo Danil Lavrentev che certifica la medaglia d’argento dell’azzurro. Per il torinese classe ’98 (foto IJF) si tratta del secondo metallo continentale in carriera dopo l’oro nei -66 kg di Lisbona 2021.

Bene anche Veronica Toniolo, che supera la Pool D dei -57 kg sconfiggendo l’atleta del Liechtenstein Lea Wyss e l’ungherese Kitti Kovacs prima di perdere con la tedesca Seija Ballhaus. Ai ripescaggi la triestina che il 20 maggio compirà 22 anni (foto IJF) si impone sulla russa Irina Zueva e sull’israeliana Timna Nelson Levy conquistando il suo primo bronzo europeo.

Toniolo Veronica guarda

In conclusione la stupefacente Carlotta Avanzato, che brilla nei -63 kg. La judoka classe 2002 di Ostia (foto IJF) emerge dalla Pool B spazzando via la croata Katarina Kristo, la polacca Natalia Kropska e un’altra croata, Iva Oberan, poi in semifinale la sconfitta con la ceca Renata Zachova. Nella sfida per il bronzo l’atleta tricolore fa fuori l’austriaca Lubjana Piovesana e sale sul gradino più basso del podio: anche per lei è la prima medaglia continentale in carriera. (agc)

Avanzato Carlotta contenta

Archivio News