World Games: l’Italia sale sui podi di bocce, pesi ed aerobica e raggiunge quota 50 medaglie
L’Italia fa 50. Questa la cifra di medaglie raggiunta dalla delegazione azzurra ai World Games di Chengdu, in Cina, la cui conclusione è in programma domenica 17 agosto.
Nuove soddisfazioni arrivano innanzitutto nelle bocce: Ivan Soligon (foto The World Games) prima conquista il bronzo nel lyonnaise progressive, poi sale in cattedra al fianco di Natalie Gamba e si aggiudica uno scintillante oro nel lyonnaise a coppie miste.
Nel sollevamento pesi è invece Carola Garra a brillare: l’atleta dei pesi massimi alza un totale di 567.5 kg, sufficiente per portare a casa la medaglia d’argento. Meglio di lei solo la neozelandese Karlina Tongotea, che trionfa con 620.0 kg. Completa il podio, terza, la norvegese Marte Kjenner (557.5 kg).
In conclusione la ginnastica aerobica: secondo nelle qualificazioni, il gruppo composto da Marcello Patteri, Davide Nacci, Francesco Sebastio, Matteo Falera e Sara Cutini conferma il risultato in finale facendo 19.615 punti. Vincono la gara i padroni di casa della Cina (20.265), bronzo alla Romania (19.163).
I cinesi restano in testa al medagliere (che include anche i podi paralimpici) davanti a Germania e Ucraina. Quarta l’Italia a quota 50 di cui 12 ori, 20 argenti e 18 bronzi. (agc)