World Grand Prix, le azzurre verso l'esordio contro la Repubblica Dominicana

La tre giorni di gare rappresenterà la prima occasione ufficiale per vedere in campo la nazionale di Marco Bonitta che in stagione oltre al lungo periodo di preparazione ha disputato sei incontri amichevoli: 4 contro il Giappone e 2 contro la Rep.Ceca. L’ultimo confronto tra Italia e Repubblica Dominicana risale alla scorsa edizione del World Grand Prix 2013, e in quell’occasione l’Italia venne superata al tie-break. La sfida tra azzurre e caraibiche ha inoltre un valore rilevante in chiave mondiale, perché le due formazioni sono state inserite nello stesso girone della rassegna iridata e si scontreranno il 28 settembre a Roma (ore 20), nel giorno conclusivo della prima fase di Italy 2014.
Quando manca poco più di un giorno all’esordio, chi non vede l’ora di scendere in campo è la regista azzurra Francesca Ferretti: “Non avverto particolare tensione, perché la voglia di giocare una partita ufficiale è grande. L’emozione dell’esordio è stata rotta dalle prime amichevoli, adesso penso solo a dare il massimo.” Soprattutto perché con la nuova formula del Grand Prix non ci saranno incontri semplici: “Gli altri anni poteva capitare di incontrare qualche squadra più debole, ma in questa edizione non sarà così. Tutte le formazioni sono di altissimo livello e inoltre hanno meccanismi di gioco già rodati, mentre il nostro gruppo è cambiato parecchio e per questo dobbiamo crescere partita dopo partita.” La regista italiana analizza poi il suo ritorno in nazionale: “Mancavo più o meno da due anni, ma appena sono tornata mi sono sentita subito a casa, come se tutto questo tempo non fosse mai passato. La vita come la pallavolo è imprevedibile perché magari pensi che si sia chiusa un’esperienza e invece tutto può accadere. Penso anche ad altre compagne che sono qui con me, per esempio Nadia, Antonella e Francesca (Centoni, Del Core e Piccinini ndr)”. L’atleta emiliana chiude infine parlando dell principale appuntamento di quest’anno, ovvero il Campionato Mondiale in Italia: “ È l’obiettivo più importante, perché giocare il Mondiale in casa vuol dire avere gli occhi di tutti puntati addosso. Sarà una grande occasione e vogliamo presentarci al meglio. Le settimane in cui saremo impegnate nel Grand Prix serviranno anche a questo, migliorare il nostro gioco e farci trovare pronte per le partite di Roma”.