Wuxi: Simone Alessio chiude con l'argento in Cina nei -87 kg e conquista il terzo podio ai Mondiali
Porta la firma di Simone Alessio la prima medaglia dell’Italia nell’edizione 2025 dei Campionati Mondiali di taekwondo, l’appuntamento più importante della stagione post-olimpica in corso di svolgimento sul quadrato del Taihu International Expo Center di Wuxi, in Cina. Nella terza giornata di incontri, infatti, il venticinquenne nativo di Livorno ma cresciuto a Sellia Marina (in provincia di Catanzaro), bronzo olimpico nell’agosto del 2024 ai Giochi di Parigi nei -80 kg, si è assicurato l’argento nella nuova categoria di peso dei -87 kg, mettendo a segno il secondo grande risultato stagionale dopo il successo conquistato a metà giugno in occasione del WT Grand Prix Challenge di Charlotte (Stati Uniti) nei +80 kg (la specialità di riferimento anche alla prossima Olimpiade di Los Angeles 2028). Per il campione azzurro, inoltre, quello ottenuto in terra asiatica rappresenta il terzo podio iridato della carriera dopo il doppio titolo ottenuto rispettivamente a Manchester 2019 (Inghilterra) nei -74 kg ed a Baku 2023 (Azerbaijan) nei -80 kg.
Il calabrese classe 2000 (foto FITA/Denis Sekretev), terza forza del seeding, ha esordito in tabellone direttamente ai sedicesimi di finale, in cui non ha avuto problemi contro il bielorusso Daniil Yurkou (2-0: 12-5 6-3). Agli ottavi ed ai quarti, quindi, sono arrivate altre due vittorie, quelle fatte registrare rispettivamente ai danni del tunisino Motaz Ifaoui (2-0: 4-2 5-5) e dell’iraniano Mohammad Hossein Yazdani (2-1: 11-1 2-4 7-4). In semifinale, poi, Alessio si è trovato di fronte l’ucraino Artem Harbar, domato nell’arco di due round con lo score di 1-1 5-4. La fenomenale corsa del taekwondoka tricolore si è esaurita proprio nell’atto conclusivo, al termine del quale a mettersi al collo l’oro (dopo la terza e decisiva ripresa) è stato l’egiziano Seif Eissa in virtù del punteggio di 5-2 2-3 2-1. Ad aggiudicarsi il bronzo, quindi, sono stati il già citato Harbar ed il polacco Szymon Piatkowski, sconfitto dall’atleta nordafricano nell’altra semifinale di giornata. (agc)
