Presidente: Flavio D'Ambrosi
Segretario: Alberto Tappa
Indirizzo:Viale Tiziano, 70, 00196 Roma RM, Italia
TEL:06 32824200
Url:www.fpi.it
Email:segreteria@fpi.it
La storia della FPI
Costituzione:
La prima riunione pugilistica, intesa in senso moderno, si svolse a Verona il 1 maggio 1909. Vero pioniere del pugilato italiano fu il genovese Pietro Boine, che il 10 luglio 1910 a Valenza Po divenne anche il primo campione dei massimi, sia pure per l'Alta Italia. Boine nel 1912 fondò a Milano il "Club Pugilistico Nazionale"; nello stesso periodo a Roma veniva aperta dall'americano di colore James Rivers l'"Accademia Pugilistica".
Attorno a questi due poli si sviluppò un moto di interesse che portò alla costituzione - con l'incoraggiamento della Federazione Atletica Italiana - della Federazione, avvenuta a Milano nel marzo 1916, in piena guerra: Gian Domenico Roseo ne divenne il primo presidente. La FPI si dette una struttura organica solo nel 1919 ed una squadra italiana prese parte per la prima volta ad un torneo durante le Olimpiadi Interalleate di Jonville (1920).
La Federpugilistica entrò a far parte del CONI nel 1927. Il primo titolo europeo di un pugile italiano fu quello di Erminio Spalla (1923), il primo titolo mondiale quello di Primo Carnera (1933), entrambi nei massimi. La Federazione è elencata nella Legge 16.2.1942, n. 426.
Denominazione:
Dall'origine Federazione Pugilistica Italiana (FPI).
Sedi federali:
1916-1929 Milano, dal 1929 Roma.
Primo campionato nazionale:
1920 (dilettanti).
Prima presenza ai Giochi Olimpici:
1920.
Presidenti
1916 - 1919 Gian Domenico Roseo
1919 - 1920 Ugo Gherardi
1921 - 1922 Piero Ostalli
1922 - 1924 Gian Giacomo Roseo
1924 - 1927 Giacomo Grassi (dimissionario)
1927 - 1928 Giacomo Corbari (Commissario)
1927 - 1928 Carlo Lomazzi (Consulente tecnico)
1927 - 1928 Galli (Consulente tecnico)
1928 - Giacomo Grassi
1928 - Carlo Carini
1929 - Giacomo Grassi (Commissario)
1929 - 1939 Raffaello Riccardi
1939 - 1941 Bruno Mussolini (deceduto in carica)
1941 - 1943 Vittorio Mussolini
1944 - 1946 Conte Francesco di Campello (Reggente CONI)
1945 Mario Teodori (Reggente CONI-Alta Italia)
1946 - 1947 Conte Francesco di Campello
1947 - Mario Teodori (V.P. Reggente)
1947 - 1958 Bruno Rossi (deceduto in carica)
1958 - 1959 Silvio Podestà (V.P. Reggente)
1959 - 1963 Conte Francesco di Campello (dimissionario)
1963 - 1965 Silvio Podestà (V.P. Reggente)
1965 - 1969 Silvio Podestà
1969 - 1981 On. Franco Evangelisti
1981 - 1997 Ermanno Marchiaro
1997 - 2001 Giovanni Grisolia
2001 - 2013 Franco Falcinelli
2013 - 2017 Alberto Brasca
2017- 2021 Vittorio Lai
2021- Flavio D'Ambrosi
Segretari
1919 - 1920 Carlo Volpi
1921 - 1922 Galli - Ribera - Mario Folco
1922 - 1924 Mario Folco
1924 - 1927 Villa - Mazzarelli
1927 - 1928 Pietro Massara
1928 - Luigi Bossi
1928 - Pietro Massara
1929 - 1939 Edoardo Mazzia
1939 - 1943 Musti De Gennaro
1944 - 1945 Edoardo Mazzia (facente funzioni)
1945 Pagani (Reggente Alta Italia)
1946 - 1954 Edoardo Mazzia (deceduto in carica)
1954 - 1961 Giovanni Montefredine
1961 - 1969 Antonio Gilardi
1969 - 1973 Decio Lucarini
1973 - 1986 Vittorio Peconi
1986 - 1993 Paolo Borghi (ad interim)
1993 - 2001 Salvatore Marafioti
2001 - 2003 Roberto Rea
2003 - 2009 Riccardo De Girolami
2009 Nazzareno Mela (ad interim)
2009 - Alberto Tappa