Seleziona la tua lingua

Image

Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Maserati protagonisti con una flotta di circa 3.000 veicoli a Milano Cortina 2026 come Automotive Premium Partner

GIOCHI OLIMPICI INVERNALI
images/1-Primo-Piano-2025/Coni_CNX99442_1200pxc.jpg

Con una flotta di circa 3.000 veicoli, Stellantis, attraverso i suoi brand italiani – Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Maserati – sarà l’Automotive Premium Partner dei XXV Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. L’evento sportivo globale, che prenderà il via a Milano il 6 febbraio 2026 allo stadio San Siro di Milano, vedrà protagonisti circa 3.500 atlete e atleti da tutto il mondo. La cerimonia di chiusura dei Giochi si svolgerà il 22 febbraio 2026 all’Arena di Verona. Seguiranno i Giochi Paralimpici, dal 6 al 15 marzo.

L’accordo di collaborazione è stato illustrato nella sede del CONI, a Roma, da John Elkann, Presidente di Stellantis e Olivier François, Global Chief Marketing Officer Stellantis e CEO FIAT, insieme a Luciano Buonfiglio, Presidente del CONI, Giovanni Malagò, Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Marco Giunio De Sanctis, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Andrea Varnier, CEO della Fondazione Milano Cortina 2026 e Federico Mollicone, Presidente Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati (foto Roberto Di Tondo CONI).

Per i brand italiani di Stellantis, questa collaborazione rappresenta molto più di una sponsorizzazione: è un atto concreto di sostegno alla missione olimpica e un tributo all’eccellenza italiana, ai suoi valori e al suo ruolo strategico nel panorama internazionale.

Stellantis – ha sottolineato il Presidente di Stellantis John Elkann - sarà al fianco degli atleti, delle istituzioni e delle comunità dei Giochi di Milano Cortina 2026. Con il nostro concreto impegno a favore del Paese e dello sport, saremo felici e orgogliosi di accompagnare l’Italia ad essere protagonista del massimo evento sportivo al mondo: l'Olimpiade”. La partnership con Milano Cortina 2026 si inserisce nel programma di riconnessione con il territorio e le sue persone volto a valorizzare il patrimonio unico dei marchi italiani del Gruppo, che oggi si mettono al servizio dello sport e dei suoi valori: inclusione, determinazione, rispetto, sostenibilità. Questi sono i valori condivisi profondamente con il movimento olimpico e che guidano oggi le scelte strategiche dell’Azienda.

Per sostenere la mobilità dei Giochi, Stellantis metterà a disposizione circa 3.000 veicoli – oltre la metà elettrificati – a supporto di atleti, volontari, staff e federazioni, che attraverseranno gli ampi territori di questi Giochi diffusi a bordo di Alfa Romeo, FIAT, Fiat Professional, Abarth, Lancia e Maserati. I brand saranno protagonisti dei Giochi Olimpici e Paralimpici con l’associazione a specifiche discipline sportive e atleti e alcuni di essi realizzeranno inoltre serie speciali con i badge celebrativi dei Giochi. FIAT celebrerà la partnership con una serie speciale per il mercato italiano, che incarna lo spirito olimpico e l’autentica passione italiana. Contraddistinta da dettagli unici e da un badge celebrativo, la nuova Fiat 600 Sport Edizione Milano Cortina 2026, disponibile nelle versioni elettrica e ibrida da 145 e 110 cv e cambio automatico, presenta un look sportivo e interni contemporanei, offrendo il perfetto equilibrio tra stile italiano, tenacia e funzionalità. Abarth presenterà la 600e Competizione Edizione Milano Cortina 2026, una serie speciale in edizione ultra-limitata di soli 50 esemplari, destinata esclusivamente al mercato italiano. Una sportiva pura, senza compromessi: 280 CV, accelerazione fulminea e tecnologie all’avanguardia per un’esperienza di guida adrenalinica. Alfa Romeo, che esprime passione e competitività nelle discipline più agonistiche, celebrerà la partnership con le serie speciali di Junior e Tonale Edizione Milano Cortina 2026. Entrambe le vetture interpreteranno al meglio l’attitudine sportiva del marchio, impreziosite da dettagli di stile inediti e materiali di pregio, per un’estetica ricercata e dotazioni complete che le posizionano nel cuore del segmento premium. Lancia schiererà la Ypsilon Edizione Milano Cortina 2026, in configurazione HF Line, versione che porta sulla motorizzazione ibrida l’animo ed il linguaggio stilistico HF, mantenendone inalterato lo stile e la riconoscibilità del glorioso marchio. Durante la manifestazione olimpica, sulla flotta Lancia, troveranno spazio i due loghi celebrativi di Giochi Olimpici e Paralimpici. I due simboli affiancheranno l'acronimo HF e l’iconico Elefante, simboli della tradizione sportiva Lancia. Maserati porterà in scena la sua vocazione alla performance e l’eccellenza del lusso italiano nei momenti più iconici e istituzionali dei Giochi Olimpici. In qualità di Automotive Premium Partner, il Marchio del Tridente interpreterà i valori olimpici di tradizione, competizione e prestigio con una presenza esclusiva e distintiva e, nello stesso tempo, esalterà lo spirito dei Giochi attraverso eleganza, potenza e innovazione.

Il Presidente del CONI Luciano Buonfiglio ha dichiarato: “Abbiamo l’onore e la responsabilità di rappresentare il nostro Paese nel mondo, con la capacità e la passione che incarnano la storia tricolore e la credibilità del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, diventato un modello di riferimento, grazie ai risultati conseguiti e al patrimonio che ci appartiene. Siamo orgogliosi di poter rinnovare l’impegno per il conseguimento di nuovi, ambiziosi traguardi anche in nome di una partnership che esprime la fierezza e la forza del Made in Italy, attraverso l’accordo di collaborazione che Stellantis ha siglato con la Fondazione Milano Cortina 2026, diventando Automotive Premium Partner dei Giochi Invernali Olimpici e Paralimpici nonché partner ufficiale della nostra squadra olimpica, attraverso i propri marchi italiani. Un’intesa che esprime la forza intramontabile delle radici identitarie che questa straordinaria holding ha voluto rappresentare, in continuità con le esperienze del passato e grazie a quel senso di appartenenza che è il comune denominatore delle realtà coinvolte. Un’eredità che ci rende interpreti di un messaggio che sa compenetrare l’innovazione, garantendo un valore aggiunto irrinunciabile. Stellantis rileva il testimone che FIAT ha onorato in ogni edizione olimpica ospitata in Italia, da Cortina 1956 a Torino 2006 passando per Roma 1960, nel solco di una sinergia naturale che diventa un prezioso ponte tra passato, presente e futuro, una certezza assoluta chiamata a costituire un segno di riconoscibilità nel mondo, proiettando le ambizioni che ci uniscono. Lo fa mettendo in campo brand iconici che hanno segnato l’epopea automobilistica di tutti i tempi, come Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Maserati, riconoscendosi nel codice genetico e nei principi di questa sfida eccezionale. Milano Cortina 2026 sarà il quarto capitolo a cinque cerchi di sempre nel nostro Paese e un’occasione storica per le prerogative che ne fanno già un unicum: primi Giochi diffusi sul territorio, con doppio naming e un concept chiamato a tradurre concretamente i dettami dell’Agenda 2020 e della riforma ‘New Norm’ del Comitato Olimpico Internazionale. Sarà un’edizione avveniristica, all’insegna della sostenibilità, dell’efficienza, nel pieno rispetto di una legacy tangibile e duratura. Diffondere lo spirito che presiede l’evento è un compito da assolvere con responsabilità e passione, grazie al contributo di ogni singolo protagonista. Crediamo nell’importanza del rispetto, dell’inclusione, della fratellanza universale che è il paradigma inviolabile del movimento nella sua accezione primordiale e la stella polare capace di annullare ogni distanza con il linguaggio della pace, per costruire una società solidale e un mondo migliore. Stellantis, Comitato Organizzatore dei Giochi e CONI guardano nella stessa direzione, dando voce all’essenza autentica dello sport e condividendo gli ideali che Milano Cortina si propone di promuovere. L’intesa presentata oggi è il prosieguo di un percorso che racchiude il senso profondo del nostro know-how e della nostra visione, con cui vogliamo ispirare le nuove generazioni. Siamo sicuri che Stellantis saprà ‘guidarci’ con fierezza e fiducia anche in questo indimenticabile viaggio, per scrivere un’altra pagina di successi. Uniti, insieme, facendo sventolare il tricolore verso un futuro di orgoglio, innovazione e vittoria”.

Essere partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 è per noi motivo di grande orgoglio. Vogliamo lasciare il segno, proprio come una scia sulla neve o sull’asfalto: un segno profondamente italiano, fatto di passione, innovazione e spirito di squadra. I nostri brand italiani saranno il motore dei Giochi, al servizio di atleti, volontari e di tutto il Paese” ha affermato Olivier Francois, Chief Marketing Officer, Stellantis.

Questa iniziativa rappresenta anche un ritorno a casa: vent’anni dopo Torino 2006, infatti, Stellantis rinnoverà il proprio impegno verso il territorio con varie iniziative. Tra esse, la realizzazione di alcune installazioni artistiche che celebreranno i brand italiani e le loro vetture a Milano e nei principali venue olimpici e il passaggio della fiamma olimpica all’interno di alcuni stabilimenti italiani con il coinvolgimento dei dipendenti (120 di essi saranno anche tedofori nell’ambito dell’intero Viaggio della Fiamma) e delle loro famiglie. I marchi dei Giochi Olimpici si uniranno inoltre ai festeggiamenti che si svolgeranno in quattro città italiane dove sarà celebrato il viaggio della fiamma olimpica. Questa partnership è la vetrina dell’ingegno e del design italiano, un richiamo a valori fondamentali come orgoglio, determinazione, disciplina e superamento dei limiti. Sono i valori dello spirito italiano di Milano Cortina 2026, sono i valori di Stellantis. Quando l’Italia dà il meglio di sé, è sempre un grande spettacolo.

Vai alla gallery

Archivio News