Seleziona la tua lingua

Image

Le scelte dell'Italia per i Mondiali di Atene: nel mirino le medaglie per 12 azzurri tra skeet e trap

TIRO A VOLO
images/1-Primo-Piano-2025/De_Filippis_Fossa.jpg

È tutto pronto sulla pedana del Malakasa Shooting Range, complesso situato a circa una cinquantina di chilometri dalla capitale Atene (Grecia), per i Campionati Mondiali di tiro a volo, in programma da giovedì 9 a sabato 18 ottobre. Si tratta del penultimo grande evento della stagione post-olimpica. Ad inizio dicembre (tra giovedì 4 e martedì 9), infatti, a Doha (Qatar) andranno in scena le finali di Coppa del Mondo.

In terra ellenica gareggeranno in totale 12 azzurri, equamente distribuiti tra donne e uomini. Ad aprire le danze sarà, come di consueto, lo skeet. Il direttore tecnico Luigi Agostino Lodde, in vista del prestigioso appuntamento iridato, ha selezionato Chiara Di Marziantonio, Diana Bacosi e Simona Scocchetti al femminile e Gabriele Rossetti, Erik Pittini e Valerio Palmucci al maschile. Per quanto riguarda il trap, quindi, le scelte del direttore tecnico Marco Conti sono ricadute tra le donne sull'argento olimpico in carica Silvana Stanco, Alessia Iezzi e Valentina Panza mentre tra gli uomini su Massimo Fabbrizi, vincitore ad inizio agosto del titolo europeo, Mauro De Filippis (foto Andrea Caroppo/ISSF) e Giovanni Pellielo. Stanco, Iezzi, De Filippis e Fabbrizi, oltre alle rispettive prove individuali, prenderanno parte anche alla gara a squadre miste, che nel luglio del 2028 ai Giochi di Los Angeles farà il proprio ritorno nel programma a cinque cerchi dopo l’ormai consueto avvicendamento con il mixed team di skeet (con cui si alterna ogni quattro anni), che a Parigi 2024 in quel di Châteauroux ha visto trionfare la coppia azzurra formata dai già citati Bacosi e Rossetti. 

Sulla linea di tiro greca si assegneranno nel complesso cinque titoli (quattro individuali ed uno a squadre). Domenica 12 andranno in scena le finali di skeet mentre venerdì 17 sarà la volta di quelle di trap. Domenica 18, infine, il sipario si chiuderà con il bronze ed il gold medal match riservati alle coppie. Di seguito il calendario completo dei Mondiali con gli orari nel dettaglio. (agc)

 

MONDIALI DI ATENE: IL PROGRAMMA

*orari italiani

Giovedì 9 ottobre

08.00 - Allenamenti ufficiali skeet donne
08.00 - Allenamenti ufficiali skeet uomini

Venerdì 10 ottobre

08.00 - Skeet donne (50 piattelli)
08.00 - Skeet uomini (50 piattelli)

Sabato 11 ottobre

08.00 - Skeet donne (50 piattelli)
08.00 - Skeet uomini (50 piattelli)

Domenica 12 ottobre

08.00 - Skeet donne (25 piattelli)
08.00 - Skeet uomini (25 piattelli)
14.00 - Finale skeet donne
15.30 - Finale skeet uomini

Martedì 14 ottobre

08.00 - Trap allenamenti ufficiali donne
08.00 - Trap allenamenti ufficiali uomini

Mercoledì 15 ottobre

08.00 - Trap donne (50 piattelli)
08.00 - Trap uomini (50 piattelli)

Giovedì 16 ottobre

08.00 - Trap donne (50 piattelli)
08.00 - Trap uomini (50 piattelli)

Venerdì 17 ottobre

08.00 - Trap donne (25 piattelli)
08.00 - Trap uomini (25 piattelli)
14.00 - Finale trap donne
15.30 - Finale trap uomini

Sabato 18 ottobre

08.00 - Trap mixed team (75 piattelli)
14.30 - Finali trap mixed team

Archivio News