Tutto pronto per l'ultimo atto della Coppa del Mondo: 13 azzurri sul ghiaccio di Heerenveen

PATTINAGGIO DI VELOCITÀ
images/1-Primo-Piano-2025/Ghiotto_Davide_fortissimo.jpg

La stagione di Coppa del Mondo di pattinaggio di velocità sta per volgere al termine. Venerdì 28 febbraio, infatti, sull’oval di Heerenveen, nei Paesi Bassi, scatterà la sesta e ultima tappa del massimo circuito mondiale di pista lunga.

Per l’occasione il direttore tecnico e capo allenatore Maurizio Marchetto, assieme al tecnico Matteo Anesi, ha convocato 13 pattinatori azzurri, di cui sette uomini e sei donne. Nelle gare maschili scenderanno sul ghiaccio il leader della classifica generale delle lunghe distanze Davide Ghiotto (foto ANSA), Andrea Giovannini, Daniele Di Stefano, David Bosa, Francesco Betti, Riccardo Lorello e Michele Malfatti. Al femminile, invece, spazio a Francesca Lollobrigida, Arianna Fontana, Giorgia Aiello, Laura Lorenzato, Alice Marletti e Serena Pergher.

L’Italia si presenta all’ultimo appuntamento della ISU World Cup con la possibilità di portarsi a casa almeno una coppa di specialità. Nelle lunghe distanze Ghiotto comanda la classifica maschile con 282 punti e deve difendersi dalla rimonta del norvegese Sander Eitrem, staccato di sole sei lunghezze (276). I colori azzurri primeggiano anche nell'inseguimento a squadre maschile, in cui l’Italia è in testa con 144 punti, pari merito con gli Stati Uniti. Le due nazioni si sono spartite le prime due posizioni finora, con un successo e un secondo posto ciascuna. Chi si imporrà a Heerenveen vincerà anche la coppa di specialità.

Al femminile, nelle lunghe distanze Lollobrigida è seconda con 221 punti e deve recuperarne 45 alla norvegese Ragne Wiklund. Ancora matematicamente in corsa per alzare la Sfera di Cristallo sono anche Giovannini e Di Stefano, che nella mass start maschile sono distanziati rispettivamente 14 e 17 punti dal primo posto dell’olandese Bart Hoolwerf.

In stagione l’Italia ha già raccolto quattro vittorie (due con Ghiotto, una nell'inseguimento a squadre maschile e una con Lollobrigida) e 13 podi totali: sull’oval di Heerenveen si va a caccia di altre soddisfazioni. Di seguito il programma del fine settimana con gli orari nel dettaglio. (agc)

 

HEERENVEEN: IL PROGRAMMA DELLA DIVISION A

Venerdì 28 febbraio
19.00 - 500 metri donne
19.28 - 500 metri uomini
20.11 - 1.500 metri donne
20.53 - 1.500 metri uomini

Sabato 1° marzo
14.05 - 1.000 metri donne
14.38 - 1.000 metri uomini
15.37 - 3.000 metri donne
16.37 - 5.000 metri uomini

Domenica 2 marzo
13.30 - Inseguimento a squadre donne
14.01 - Inseguimento a squadre uomini
14.50 - 500 metri donne
15.18 - 500 metri uomini
16.17 - Mass start donne
16.38 - Mass start uomini
17.10 - Staffetta mista (gara non olimpica)

Archivio News